SMART CITIES, LIGHTING, INTELLIGENZA ARTIFICIALE
AI GENERATIVA: strumenti e applicazioni (avanzato)
AGGIORNAMENTO COORDINATORE DELLA SICUREZZA
Trasformazione digitale in ambito aziendale (Base)
Trasformazione digitale in ambito aziendale(Avanzato)
Ingegneria dei prompt(ChatGpt)*Prompt Engineering
ADOBE INDESIGN
Adobe In Design è un software di desktop publishing professionale sviluppato da Adobe Systems. Ampiamente utilizzato nel settore della grafica e della pubblicazione, In Design consente di creare layout e progettare documenti di alta qualità come brochure, riviste, libri e presentazioni. Si tratta di è uno strumento indispensabile per i professionisti del design e della pubblicazione. Grazie alle sue funzionalità avanzate, consente di creare documenti di alta qualità e organizzati in modo accattivante. Il corso online Adobe In Design è destinato proprio ai professionisti che intendano acquisire competenze specifiche per l’uso del software. Il corso è articolato in 71 capitoli online, per un totale di 16 ore.
Con un’interfaccia intuitiva e potenti strumenti di gestione dei testi, delle immagini e degli oggetti, In Design offre un ambiente creativo per la progettazione di layout grafici e la creazione di contenuti professionali e una vasta gamma di strumenti e funzionalità per la progettazione precisa e creativa. I professionisti possono sfruttare queste caratteristiche per creare layout sofisticati combinando testi, immagini e grafica vettoriale.
La gestione dei testi in In Design è semplice ed efficiente. Gli utenti possono applicare stili di carattere e di paragrafo per garantire una formattazione coerente e professionale. Inoltre, è possibile organizzare i contenuti utilizzando tabelle, colonne e griglie.
InDesign consente anche la gestione avanzata delle immagini. Gli utenti possono importare e manipolare immagini di diversi formati, applicare effetti visivi e creare oggetti grafici personalizzati come forme vettoriali e illustrazioni.
Le funzionalità interattive di In Design consentono di creare documenti coinvolgenti per il web e i dispositivi mobili. È possibile inserire pulsanti, collegamenti ipertestuali, video e audio per offrire esperienze di navigazione interattive.
Inoltre, In Design è ottimizzato per la stampa professionale. Gli utenti possono impostare le opzioni di stampa, gestire con precisione i colori e preparare i file per la produzione stampata.
Adobe Photoshop Base (CNGeGL)
Il corso offrirà le conoscenze necessarie per:
Comprendere l'interfaccia di Photoshop e la sua struttura, identificare i principali strumenti e funzioni.
Conoscere le tecniche di base per la modifica delle immagini, come la correzione del colore, la regolazione della luminosità e della nitidezza, la rimozione di elementi indesiderati dalle immagini. Utilizzare gli strumenti di selezione di Photoshop per isolare parti specifiche dell'immagine.
Utilizzare i livelli e le maschere di Photoshop per gestire in modo efficiente le modifiche alle immagini.
Utilizzare gli effetti speciali di Photoshop per creare effetti visivi interessanti e utili al proprio progetto.
Conoscere le basi della progettazione grafica, tra cui la creazione di testo e la gestione di layout.
Applicare le conoscenze acquisite ai propri specifici
settori di attività.
Specifiche minime richieste
• Connessione ad internet (consigliata almeno ADSL) • Cpu Intel, AMD, Apple • Ram 2 GB • Scheda video (integrata o dedicata) • Scheda audio e accessori audio (altoparlanti o cuffie) • Browser supportato: Opera, Apple Safari, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Google Chrome. • Sistema Operativo: Microsoft Windows, Apple Mac Osx e Linux
La nostra piattaforma fad può essere utilizzata anche su tutti i
dispositivi mobili (tablet e smartphone) con
Apple iOs o Google Android visto che i contenuti in
fase di scorm sono stati progettati e realizzati per un
utilizzo responsivo ( il player dei nostri corsi si
adatta automaticamente alla risoluzione di tutti i
dispositivi).
AUTOCAD 2D
Specifiche minime richieste
• Connessione ad internet (consigliata almeno ADSL) • Cpu Intel, AMD, Apple • Ram 2 GB • Scheda video (integrata o dedicata) • Scheda audio e accessori audio (altoparlanti o cuffie) • Browser supportato: Opera, Apple Safari, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Google Chrome. • Sistema Operativo: Microsoft Windows, Apple Mac Osx e Linux
La nostra piattaforma fad può essere utilizzata anche su tutti i
dispositivi mobili (tablet e smartphone) con
Apple iOs o Google Android visto che i contenuti in
fase di scorm sono stati progettati e realizzati per un
utilizzo responsivo (il player dei nostri corsi si
adatta automaticamente alla risoluzione di tutti i
dispositivi).
AUTOCAD 3D
Il corso di AutoCAD 3D è utile per diverse ragioni e offre numerosi vantaggi sia per i professionisti che per gli appassionati di design e modellazione.
Il software AutoCAD 3 D è uno strumento essenziale per migliorare le competenze professionali, aumentare la produttività e la qualità dei progetti, e rimanere aggiornati con le tecnologie di progettazione più avanzate. Sia che tu sia uno studente, un professionista o un appassionato di design, imparare AutoCAD 3D ti offrirà nuove opportunità e possibilità creative nel campo della progettazione tridimensionale.
Il corso AutoCAD 3D è articolato in 21 unità didattiche che includono 50 capitoli online, per un totale di 9 ore.
Domotica e Progettazione Smart Home
Il Corso di Domotica e Smart Home offre un'opportunità unica per acquisire competenze di livello professionale nella progettazione, installazione e sicurezza degli impianti domotici. Scopri come trasformare le abitazioni in spazi intelligenti e funzionali con la domotica!
Il programma del corso è articolato nei seguenti 27 capitoli:
- Comprendere i concetti fondamentali della domotica e l'automazione domestica.
- Esaminare esempi di applicazione della domotica per comprendere le sue potenzialità in diversi contesti.
- Analizzare le caratteristiche di un impianto domotico e le sue componenti principali.
- Approfondire le diverse tipologie di impianti e i criteri di progettazione da considerare.
- Sviluppare le competenze necessarie per progettare impianti domotici, considerando le esigenze specifiche.
- Esplorare diversi casi d'uso della domotica e imparare ad applicarla in contesti reali.
- Continuare a esaminare casi d'uso della domotica per ampliare le competenze nella progettazione.
- Approfondire ulteriormente i casi d'uso della domotica, includendo scenari più complessi.
- Esaminare casi d'uso avanzati per la domotica, considerando soluzioni innovative e personalizzate.
- Acquisire competenze per la stima dei costi e la redazione di preventivi per progetti domotici.
- Guida all'installazione di un programma gratuito di progettazione di impianti domotici.
- Imparare ad utilizzare il programma gratuito di progettazione di impianti domotici (parte I).
- Imparare ad utilizzare il programma gratuito di progettazione di impianti domotici (parte II).
- Imparare ad utilizzare il programma gratuito di progettazione di impianti domotici (parte III).
- Imparare ad utilizzare il programma gratuito di progettazione di impianti domotici (parte IV).
- Imparare ad utilizzare il programma gratuito di progettazione di impianti domotici (parte V).
- Imparare ad utilizzare il programma gratuito di progettazione di impianti domotici (parte VI).
- Imparare ad utilizzare il programma gratuito di progettazione di impianti domotici (parte VII).
- Imparare ad utilizzare il programma gratuito di progettazione di impianti domotici (parte VIII).
- Sviluppare una progettazione reale di un impianto domotico di esempio (parte I).
- Sviluppare una progettazione reale di un impianto domotico di esempio (parte II).
- Sviluppare una progettazione reale di un impianto domotico di esempio (parte III).
- Sviluppare una progettazione reale di un impianto domotico di esempio (parte IV).
- Sviluppare una progettazione reale di un impianto domotico di esempio (parte V).
- Sviluppare una progettazione reale di un impianto domotico di esempio (parte VI).
- Sviluppare una progettazione reale di un impianto domotico di esempio (parte VII).
- Sviluppare una progettazione reale di un impianto domotico
Durante il corso, verranno affrontati vari argomenti chiave. Si inizierà con un'approfondita introduzione alla domotica, esaminando le sue potenzialità e gli esempi di applicazione. Saranno esplorate le caratteristiche essenziali degli impianti domotici e saranno forniti criteri di progettazione per creare soluzioni personalizzate.
Attraverso lezioni teoriche e pratiche, imparerai a utilizzare programmi gratuiti di progettazione di impianti domotici, guidati da esperti del settore. Acquisirai una conoscenza approfondita delle funzionalità di questi strumenti e sarai in grado di creare progetti realistici di impianti domotici, affrontando casi d'uso complessi.
La sicurezza informatica degli impianti domotici sarà un argomento fondamentale durante il corso. Ti guideremo nel comprendere le minacce e le vulnerabilità degli impianti e ti forniremo suggerimenti pratici per garantire la sicurezza dei tuoi progetti domotici e proteggere le informazioni sensibili.
Un aspetto significativo del corso è la possibilità di ottenere l'attestato di frequenza e merito. Partecipando al corso e superando con successo le valutazioni previste, sia i liberi professionisti che i singoli privati potranno ricevere un attestato che attesta la loro partecipazione e il livello di competenza raggiunto nel campo della domotica e smart home.
Al termine del corso, sarai in grado di progettare e realizzare impianti domotici completi, tenendo conto delle esigenze specifiche dei clienti. Avrai competenze avanzate nella progettazione, installazione e configurazione dei sistemi, e sarai in grado di fornire stime accurate dei costi e preventivi chiari.